Notaio a Torino – Come valutare i preventivi
Fino a qualche tempo fa era raro richiedere dei preventivi ad un notaio di Torino. Oggi le cose sono sicuramente cambiate in meglio, infatti è possibile valutare e confrontare diversi preventivi anche per un singolo atto notarile. Perciò è più facile scegliere il professionista più conveniente e adatto alle nostre esigenze. Vediamo come fare la scelta giusta.Teniamo sempre presente che se ci stiamo affidando ad un notaio a Torino la scelta che abbiamo davanti è importante, a prescindere dal documento che dobbiamo far redigere. Per questo è fondamentale capire qual è il miglior preventivo e fortunatamente sempre più professionisti mettono a disposizione questa possibilità. Uno di questi è lo Studio Notarile Martucci. Sappiamo bene che ogni notaio è un pubblico ufficiale, ma al contempo è anche un libero professionista e anche lui dovrà fare i conti con le spese, personali e dello studio, a fine mese.
Ma come possiamo valutare il preventivo migliore se ci rechiamo raramente dal notaio?
Come procedere
Tenete presente che non sempre il preventivo più basso, e quindi il notaio di Torino più economico, è il migliore. Questa è la risposta più elementare, ma cerchiamo di andare a fondo della questione.
Esistono infatti delle differenze, non soltanto economiche, tra un notaio a Torino e l’altro e perciò risulta difficile capire chi offre le prestazioni migliori ed il servizio più di qualità.
Ovviamente il notaio deve godere della piena fiducia del cliente e scegliere il professionista più economico non è sicuramente la cosa più corretta, soprattutto se abbiamo bisogno di documenti importanti. Se dovessimo attenerci alla prassi, la scelta del notaio spetta a chi paga il suo onorario e nessuno potrà influenzare la scelta.
Ad esempio se dobbiamo comprare casa un buon notaio a Torino dovrà eseguire dei rigidi controlli sul venditore, ma non sempre è così. Infatti non tutti i controlli sono obbligatori ed il più delle volte, anche se il notaio non li effettua, lo tengono al riparo da ogni responsabilità. Perciò valutate sempre con attenzione e diffidate da chi da troppi suggerimenti, che potrebbero essere corretti, ma anche interessati.
L’errore del prezzo più basso
L’errore più comune, che viene fatto anche in altri ambiti, è quello di fondare la scelta del notaio a Torino sono sul prezzo più basso. Se volessimo fare un paragone è come scegliere l’hotel più economico per andare in vacanza. La differenza è che la vacanza dura poche settimane, mentre gli atti notarili devono durare per anni. Perciò, invece del prezzo, assicuratevi sulla:
- Preparazione
- Reputazione
- Fiducia
- Disponibilità
Questi infatti sono gli elementi davvero importanti che devono influire sulla scelta del notaio.
Un altro fattore da considerare è l’esperienza derivante dall’intensità dei casi trattati dallo stesso notaio. Inoltre, è molto probabile che un professionista che abbassa i prezzi deve necessariamente contenere i costi. Sappiate che molti dei costi derivano proprio dai controlli che vengono fatti prima dei vostri atti, oltre che dall’organizzazione dello Studio. Perciò valutate con estrema delicatezza prezzi eccessivamente bassi.
Quindi per concludere l’importante nella scelta del notaio a Torino è analizzare più elementi possibile, non solo su notaio, ma anche e soprattutto sui suoi atti. Ascoltate le voci dei vecchi clienti, fate una sorta di controllo incrociato per assicurarvi la professionalità del notaio a Torino che andrete a scegliere.
Infine cercate di farvi un’idea precisa del professionista, recandovi di persona dal notaio che intendete scegliere e chiedete direttamente a lui. In ogni caso istinto e sensazioni, tra due persone una di fronte l’altra, non tradiscono mai.